RIVISTA
Rassegna Parlamentare N° 3 - 2019
Rivista quadrimestrale
Per informazioni e acquisto di singoli numeri, anche arretrati, rivolgersi all'Istituto.
tel. 066795142 fax. 066793449
rassegnaparlamentare@isle.it

Rassegna N° 1 - 2000
SAGGI
Giuseppe UGO RESCIGNO
Una transizione verso una costituzione non scritta?
Antonio RUGGERI
Note sparse per uno studio sulle transizioni di rilievo costituzionale
Giuseppe CONSOLO
Sulla possibilità di immediata riproposizione di un quesito referendario in caso di mancato raggiungimento del quorum
CONVEGNI
ISLE Autogoverno e decentramento
"The Legacy of the Common Law" (M. E. De Franciscis)
La transizione repubblicana (C.P. Guarini)
OSSERVATORIO PARLAMENTARE
Salvatore CURRERI
Il voto segreto: questioni applicative e prospettive di riforma
TEORIA E TECNICA DELLA LEGISLAZIONE
Renzo DICKMAN
L'istruttoria legislativa nelle commissioni. Profili formali e garanzie sostanziali per un giusto procedimento legislativo
LETTURE CRITICHE
AA.VV. La riforma costituzionale (S.L.)
RECENSIONI
Augusto BARBERA
I parlamenti
Rassegna N° 1 - 2001
SAGGI
Sabino CASSESE
L'erosione dello Stato: una vicenda irreversibile?
Sergio FOIS
Università e società civile: riflessioni sul tema
Fulco LANCHESTER
Monarchia e parlamento nella giuspubblicistica italiana del primo dopoguerra
Armando MANNINO
Insindacabilità e potestà regolamentare delle Camere
Antonio RUGGERI, Paolo NICOSIA
Verso quale regionalismo?
Ugo ZAMPETTI
Il procedimento legislativo
OSSERVATORIO PARLAMENTARE
Gabriele MALINCONICO
La giunta delle elezioni
Francesco SEMERARO
Prime riflessioni sull'attuazione della riforma del regolamento della Camera dei deputati
TEORIA E TECNICA DELLA LEGISLAZIONE
Relazione della Commissione di studio sulle Tecniche di redazione dei testi normativi con prefazione di Vittorio DI CIOLO
LETTURE CRITICHE
G. CONTINI (cur.) Per una nuova Carta statutaria sarda (F.PALERMO)
RECENSIONI
G. DE VERGOTTINI
Diritto costituzionale (S.L.)
G. GUARINO
Il governo del mondo globale (S.L.)
Rassegna N° 1 - 2002
SAGGI
Mario BESSONE
Norme di costituzione economica e previdenza privata le attività di mercato finanziario dei fondi pensione
Alberto LUCARELLI
Forme di governo e pluralismo istituzionale nei "processi statutari regionali"
Fabio MERUSI
La nuova disciplina dei servizi pubblici
Domenico PICCOLO
Aspetti innovativi della Statistica come scienza delle decisioni in condizioni di incertezza
INTERVENTI SULLA COSTITUZIONE
Giovanni PIERACCINI
La riforma necessaria
Augusto BARBERA
Riavviare le riforme costituzionali?
Vincenzo CAIANIELLO
Una analisi alternativa della cosiddetta transizione repubblicana
Leopoldo ELIA
Le prospettive dell'assetto costituzionale
CONVEGNI
Libertà religiosa, Processo democratico e Garanzie internazionali dei diritti umani
Salvo ANDO
Cristianesimo ed Islam tra società e Stato
Pio MARCONI
Libertà religiosa e sviluppo
Aldo LOIODICE
Libertà religiosa, costituzione e globalizzazione
Giorgio REBUFFA
Etica religiosa e regole di vita civile (Riflessioni e spunti di attualità)
Silvano LABRIOLA
Inviolabilità dei diritti fondamentali della persona e libertà religiosa nell'articolo 2 della costituzione italiana
OSSERVATORIO PARLAMENTARE
Giacomo D'AMICO
Ripensando al controllo presidenziale sulle leggi in sede di promulgazione (a proposito di una nota del Quirinale)
Giovanni DEODATO
L'ufficio di presidenza della Camera dei deputati
Enrico VITIELLO
Il parlamento e la comunicazione web (camera con vista?)
RUBRICA DI TEORIA E TECNICA DELLA LEGISLAZIONE
Michele AINIS
Neoregionalismo e qualità della legge
DOCUMENTAZIONE
Gianfranco POLILLO e Filippo MAZZOTTI
Premesse per la ridefinizione della legge finanziaria
Fondo monetario internazionale, country report n. 01 del novembre 2001 (cap. II e III )
LETTURE CRITICHE
F. GUIZOT
I giudici e la politica (Cospirazioni e giustizia politica)
V. MELE
Procuratore a Roma
RECENSIONI
Carlo GHISALBERTI
Stato Nazione e costituzione nell'Italia contemporanea
(Paolo Colombo)
Vittorio FROSINI
La coscienza giuridica (Ritratti e ricordi)
(Silvano Labriola)
G. e O. ABBAMONTE
Sorvegliare il potere?
(Dialogo d'inizio millennio tra cittadino e amministrazione)
Achille CHIAPPETTI
La ricerca della Costituzione perduta
(Tommaso Edoardo Frosini)